Estate Ragazzi 2023

Estate Ragazzi 2023

Nuova edizione. Nuove emozioni.
Stessa squadra vincente.

LUca. Un tema stupendo.

Tema di quest’anno è il fantastico film d’animazione Luca. Non lo conosci? Te lo faremo adorare. Ogni giorno a Estate Ragazzi conoscerai un pezzo della storia e alle fine delle settimane di divertimento con noi avrai un nuovo film preferito.

vivi con noi quest’avventura.

  • Bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media
  • Sarre, frazione Montan (vedi su Maps)
  • 9:00 – 17:00, dal lunedì al venerdì (accoglienza dalle ore 8:15)
  • Pranzi e merende compresi per tutti

  • Prima settimana: dal 19 al 23 giugno 2023
    Gita: mercoledì 21 giugno 2023, Zoom Torino (https://www.zoomtorino.it)
    Seconda settimana: dal 26 al 30 giugno 2023
    Gita: mercoledì 28 giugno 2023, Area verde di Gressan
  • Una settimana: € 75,00
    Due settimane: € 125,00
    Gita Torino: € 25,00
    Gita Gressan: gratuita
  • Sconto per il secondo/terzo figlio
    – Una settimana: € -10,00
    – Due settimane: € -40,00

ISCRIVI, PAGHI: FATTO.

Potrai iscrivere i tuoi figli comodamente da casa online sul nostro sito web, dal 7 maggio 2023 al 31 maggio 2023, o fino all’esaurimento dei 130 posti disponibili per ogni settimana. Anche il pagamento è online e accettiamo diversi metodi così che tu possa scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Non farti trovare impreparato: dall’anno scorso il pagamento dell’iscrizione deve essere fatto solo comodamente dal nostro sito. Potrai utilizzare la carta che già usi per i tuoi acquisti online (carta prepagata, carta di credito, Postepay, ecc…) oppure scegliere l’Addebito Diretto SEPA. Inoltre, se hai invece un Wallet Digitale potrai pagare con Apple Pay o Google Pay e sarà tutto più veloce. Quindi ricordati di avere a disposizione uno tra questi metodi di pagamento prima di procedere all’iscrizione altrimenti non potrai farla.

Istruzioni 2023: prima volta con i nostri servizi o non sei un mago del web? Non preoccuparti, abbiamo una pagina di supporto dedicata a te, con tutte le istruzioni ben dettagliate per inserire un’iscrizione facilmente.

I PROTAGONISTI. CONOSCIAMOLI.

Luca Paguro. È il protagonista del film. È un mostro marino di 13 anni curioso di conoscere il mondo sopra il mare. Vive nelle acque vicine alla costa italiana, in una fattoria dove alleva triglie con i genitori. Pur essendo stato avvertito per tutta la vita che il mondo umano sarebbe un luogo pericoloso, desidera qualcosa che vada oltre la sua tranquilla vita di pastore, così quando Alberto lo porta ad esplorare Portorosso i suoi occhi si aprono ad un intero mondo di possibilità. Lui e tutti gli altri mostri marini del film adottano automaticamente un aspetto umano quando la loro pelle si asciuga, ritornando poi alla loro vera forma quando bagnati.

Alberto Scorfano. È il secondo personaggio principale. È un mostro marino di 14 anni che ama scoprire il mondo degli umani. È un personaggio dallo spirito libero, espressivo e socievole, che ama divertirsi. Nonostante il suo carattere spavaldo e avventuriero, Alberto si sente spesso insicuro in quanto si ritrova a dover vivere da solo, dato che suo padre lo ha abbandonato in una torre su un isolotto, ed è molto contento di trovare in Luca un amico e di esplorare il mondo umano insieme a lui.

Giulia Marcovaldo. Una ragazza di 13 anni di Portorosso, inizialmente emarginata e derisa per i suoi scarsi successi nella gara del paese, che diventa poi la migliore amica di Luca e Alberto. I suoi genitori sono separati e lei in estate vive con il padre Massimo a Portorosso, aiutandolo nel lavoro, mentre d’inverno sta con la madre a Genova, dove frequenta la scuola. Caratterizzata dai lunghi capelli rossi, è un’avventuriera estroversa e affascinante, amante dei libri e dell’apprendimento, che farà nascere in Luca l’interesse per lo studio della scienza umana.

Dubbi? NO GRAZIE.

Per qualsiasi chiarimento su Estate Ragazzi 2023 puoi scriverci comodamente alla nostra mail oppure chiamarci.

  • Email: info@oratoriosangiocondosarre.it
  • Don Diego Cuaz: 380 6384671
  • Giuseppe Mazzone: 335 6946141
  • Francesca Laurenzio: 347 3135221
  • Davide Chessa: 340 6501035
  • Sheryl Covolo: 328 7610223